Casa Susanna di Sébastian Lifshitz

Metà della chiesa è lì per Rex, l’altra metà per Gloria. I presenti conoscono benissimo la loro persona, e altrettanto anche l’altra, anzi, si stupirebbero di quanto conoscono entrambe. Questo…

Padre Pio di Abel Ferrara

Un sole opaco inghiottito dal grigio delle nuvole e, sotto di esso, una figura maschile  avvolta da un saio e in sella ad un asino che ha il passo quiete…

Le favolose di Roberta Torre

Tra i colori e le coreografie parafrasate in versione intimista di un film con Ester Williams  ( la famosa star nuotatrice di tanti musicals della Hollywood classica) entrano in scena…

Stonewalling  di Huang Ji e Ryuji Otsuka

  Alla ventenne Lynn,  studentessa presso una scuola per assistenti di volo, viene detto che ha bisogno di lezioni di inglese e di un atteggiamento più determinato e positivo se…

La marcia su Roma di Mark Cousins

Mentre si approssima il centenario della salita al potere di Mussolini e mentre gli eredi politici del movimento di Mussolini si preparano a governare l’Italia (probabilmente, per la prima volta,…

Tre masterclass alle “Giornate degli Autori” di Venezia

Le Giornate degli Autori si confermano luogo di confronto tra pubblico e professionisti affermati della settima arte. Tre incontri che metteranno al centro la condivisione del processo creativo di storie per il…

Hugo in Argentina

Hugo in Argentina del regista svizzero Stefano Knuchel è un viaggio intrigante nelle vicende e nelle passioni del disegnatore Ugo Eugenio Pratt, noto solo come Ugo Pratt. Knuchel, che nel 2009…

Imaculat

La Giuria Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, presieduta da Uberto Pasolini e composta da Martin Schweighofer e Amalia Ulman ha assegnato il Leone…

Spin Time. Che Fatica la democrazia!

Spin Time. Che Fatica la democrazia!  – la nuova opera di Sabina Guzzanti nelle  Notti Veneziane delle “Giornate degli autori’’ – è un viaggio che ci trasporta alla scoperta di una…

Loverly Boy

Dopo l’esordio nel lungometraggio l’anno scorso con  Ultras sulla tifoseria della squadra napoletana con le musiche di Liberato, Francesco Lettieri  ci consegna ora questo nuovo Loverly Boy. E probabilmente perché…