Valerio (Michele Riondino), dopo la morte della moglie, fatica a ritrovarsi. Nemmeno il figlio piccolo, di sei anni appena compiuti, è riuscito a farlo uscire da quella spirale autodistruttiva nella…
Sprofondare giù nell’abisso marino, giù nell’inconscio, pescare nella sconosciuta voragine del mare e risalire con i tesori: scendere nell’inconscio! Un mondo che da sempre affascina coloro che amano Federico Fellini,…
Marzo 2020. Il lockdown è ormai un dato di fatto. Le strade si sono svuotate improvvisamente. Lunghe file di acquirenti hanno cominciato a dipanarsi davanti ai supermercati: persone, spaventate, con…
Non avevamo mai sentito parlare del quarantaduenne regista brasiliano Aly Muritiba, molto celebre in patria dove ha ricevuto un gran bel po’ di premi, con alle spalle una ricca produzione…
Ovviamente si doveva chiamare “California” e non Californie – come è anche il titolo del film nella “Selezione Ufficiale” delle Giornate degli Autori – il negozio di parrucchiera dove aveva…
Classe 1991, nato nella ex Unione sovietica, per la precisione a Kiev in Ucraina, da genitori siriani, il giovane regista Ameer Fakher Eldin così presenta, in modo pregnante, la…
Malgrado due figli nati negli anni ’90, malgrado ricordi risalenti al fatidico 2001, quando sulla Quinta Strada a New York, tre settimane prima del famigerato 11 settembre (di cui fra…
Il mondo a scatti, il documentario di Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli (Evento di pre-apertura delle “Notti Veneziane” delle Giornate degli Autori) è innanzitutto un sorprendente caleidoscopio di riflessioni sull’immagine…
A dieci anni da Io sono Li (2011, https://www.closeup-archivio.it/io-sono-li) e a uno dal doc. Molecole (https://www.closeup-archivio.it/molecole) scelto l’anno scorso come preapertura della Mostra 2020, Andrea Segre torna al Lido…