Il teorema di Margherita di Anna Novion

  • Voto

 

Cosa ti piace tanto della matematica?

Non potrei vivere senza.

Così risponde Margherita (Ella Rumpf) alle domande sulla sua passione, la matematica. Lei studia all’ENS (Scuola Normale Superiore) di Parigi e quel luogo è diventata ormai la sua seconda casa, tanto che per i corridoi si aggira in pantofole. Agli occhi degli studenti è però diventata un caso umano: l’inevitabile destino di chi si rinchiude dentro una materia per pochi eletti, ancor più per Margherita che non riconosce altre amicizie oltre a quella con il proprio relatore (Jean-Pierre Darroussin). L’incidente è però dietro l’angolo. Dopo tre anni di lavoro, a un seminario un collega di dottorato, Lucas (Julien Frison), le fa notare che c’è un errore evidente nella sua dimostrazione. Le conseguenze sono immediate: viene scaricata dal relatore, Lucas prende il suo posto e lei si rende conto di come la sua vita sia incastrata tra formule matematiche. È il crollo. Ai suoi rimproveri, il relatore risponde:

La sua crisi adolescenziale arriva un po’ tardi!

Dimessasi dalla Scuola, Margherita prova a farsi una vita tra i comuni mortali: trovare un lavoro per pagarsi l’affitto, uscire in discoteca, conoscere persone, giocare illegalmente a mahjong, avventurarsi nella propria educazione sessuale… ma il richiamo della matematica è troppo forte. Dopotutto, c’è un teorema, quello di Goldbach relativo ai numeri primi, da risolvere. O forse c’è un altro teorema da risolvere, lei stessa:

La matematica non si deve mescolare con i sentimenti.

Il teorema di Margherita è un film ben fatto. E quando si dice ben fatto, si vuole dire che le maestranze fanno un ottimo lavoro, la regia di Anna Novion (Il viaggio di Jeane, 2008) pure e gli attori completano il quadro. Certo, la trama in sé non è nulla di eccezionale – né curiosa né travolgente – tuttavia l’intreccio è ben scandito e nonostante la mancanza di colpi di scena o di grandi picchi, la storia è precisa nei punti che vuole trattare e non perde mai di vista l’obbiettivo principale: il teorema di Margherita. Cioè, capire come risolvere lei, la protagonista. Con un giusto dosaggio dei tempi e una parte leggermente comica che tarda ad arrivare (sesso e mahjong), il film è lento nella prima mezzora, poi corre senza problemi fino alla fine e certo, appassiona. Bello che in un film su Parigi non compaia mai la Parigi da turismo: finalmente.

Per quanto riguarda la fotografia, siamo davanti all’ennesimo caso di ricerca del “figo” piuttosto che del funzionale. E pare una malattia del cinema contemporaneo generale, quasi il DOP sia slegato dal racconto, o in un certo qual modo provi di superarlo. Ciò a significare che negli interni si cerca quel gioco di luci che fa sorprendere sul momento e che alla fin fine non ha legame alcune con la trama, anzi, non l’aiuta e rischia di far naufragare la fotografia per una strada propria, uno scisma interno alla pellicola. Stesso discorso per gli esterni – lì l’effetto è ancora più ricercato – senza che questo vada a vantaggio della pellicola o della protagonista, nonostante la sua attrattiva indiscutibile.

Ella Rumpf è bravissima nel dare vita a una goffa e nerd Margherita, come è ottima nel dare definizione all’evoluzione del proprio personaggio: una splendida educazione sentimentale che dimostra quanto possa essere difficile fare calcoli, ma provare sentimenti e saperli esprimere è ancor più difficile. Soprattutto se la propria fortezza si chiama “matematica”. L’instancabile Jean-Pierre Darroussin è ottimo nel ruolo del professore – ma quante cose sa esprimere in così poche scene? -, e Julien Frison dà grande freschezza alla pellicola.

Il teorema di Margherita è quindi un prodotto fatto con i sacri crismi. Ennesima conferma che i francesi il tocco ce l’hanno ed è cosa loro, anche quando fanno film che sono alla fine nella media e per soggetto non sono certo né rivoluzionari né capolavori. Ma loro sanno fare cinema naturalmente, non devono sforzarsi.

La pellicola funziona, il teorema di Margherita è spiegato punto per punto, come lei spiega punto per punto il teorema di Goldbach: i nodi vengono così al pettine, uno alla volta, e noi siamo accompagnati con visione cinematografica fino alla fine. Quando si troverà una soluzione. O forse no.

In sala dal 28 marzo


Il teorema di Margherita (Le Théorème de Marguerite) Regia: Anna Novion; sceneggiatura: Anna Novion, Agnès Feuvre, Marie-Stéphane Imbert, Mathieu Robin; fotografia: Jacques Girault; montaggio: Anne Souriau; interpreti: Ella Rumpf, Jean-Pierre Darroussin, Clotilde Courau, Julien Frison, Sonia Bonny, Xiaoxing Cheng, Idir Azougli, Camille de Sablet, Karl Ruben Noel; produzione: Beauvoir Films; origine: Francia/Svizzera, 2023; durata: 112 minuti; distribuzione: Wanted Cinema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *