I suoi primi anni di vita sono immersi nel mistero. Se pensiamo al documentario, la prima idea che viene alla mente è quella di un lavoro che riproduce la…
Dopo le tante lune passate a progettare la sua creazione, con delusione trovò l’essere plasmato dal suolo fatto di polvere ed erba, incapace di parlare o camminare … appena in…
L’Italia è un paese incredibile che stupisce sempre, nel bene (qualche volta) e nel male (troppo spesso) – basta guardare la cronaca di tutti i giorni, dal calcio alla…
Bosco Grande è un quartiere popolare di Palermo nel quale è possibile incontrare le vite di persone che hanno attraversato la eco lunga del glorioso e anarchico movimento punk, arrivata…
Non era certo un’impresa facile quella di ritradurre filmicamente agli anni attuali il celebre testo (1983) di Franca Rame (1929-2013) e Dario Fo (1926 – 2016), Coppia aperta, quasi spalancata,…
Per chi non li conoscesse, I Fratelli Quay, Stephen e Timothy, sono registi e animatori americani celebri per i loro cortometraggi realizzati in stop-motion, in italiano passo-uno. Nati il 17…
Presentato come Evento speciale alle “Giornate degli Autori”, Sudan, Remember Us (titolo internazionale) è l’ultima benemerita fatica della documentarista Hind Meddeb (artista che fonda le sue radici culturali in Francia…
Partiamo da un presupposto: sempre, nel senso che la regista Luciana Fina ha voluto dare a questa parola, non indica semplicemente e basicamente uno slogan, uno stato, una dimensione senza…
Ci vogliono pochi minuti per capire il senso del titolo Alpha, terzo film dell’olandese Jan-Willem van Ewijk (nato nel 1970 a Delft), pubblicato esattamente dieci anni dopo il precedente che si…
Come ognun sa, o dovrebbe sapere, le “Giornate degli autori” sono una rassegna parallela della Mostra di Venezia, nata nel 2004 per iniziativa dell’ANAC e API sulla falsariga della…