Pasquale Abatangelo, fiorentino, trai fondatori dei NAP (Nuclei Armati Proletari), protagonista negli anni Settanta della lotta armata, ha poi intrapreso un tormentato viaggio attraverso le rivolte nelle carceri italiane…
Il caso ha voluto che gli ultimi tre film di Agnieszka Holland (Varsavia 1948) siano stati presentati a Berlino e io li abbia recensiti. Parlo di Spoor (2017, mai uscito…
Mi devo proteggere dal signor Sigmund Freddo che guarda dentro la testa della gente. Così recita il biglietto di Betta, la confusa domestica di casa Freud, prima che la stessa…
Ne deve esistere solo uno. Per un certo tempo sono stati in due. Già questa è una storia. Se Paolo Sorrentino aveva preso spunto dall’accadimento per farne uno dei suoi…
Prima di tutto, c’è il futuro. Prima di tutto, c’è il presente. Prima di tutto, c’è il passato. Ma anzitutto c’è un brodo primordiale nel quale ribollono personaggi che su…
Trovare e scegliere una buona commedia a teatro, non è un’azione semplice, vista la gran mole di titoli e le diverse tipologie di spettacoli di questo tipo, ma in questi…
Impicchiamoci, subito! Va bene, però prima tu. Due cose hanno dato inizio al Tempo: il Big Bang e l’attesa. Se del primo non ne abbiamo percezione perché abituati a…
È il giorno dopo l’ultima battaglia. La guerra tra i due figli di Edipo per il dominio di Tebe è terminata. La ribelle Antigone è stata punita per non aver…