Ego, devozione, suicidio, sperimentazioni su feti umani, trapianti, clienti facoltosi, etica e morale svuotate di significato, violenza e seduzione. A dirigere il morboso carosello, due gemelle, ginecologhe, dal grandissimo talento,…
Con il termine neurodivergente, ci si riferisce solitamente ad una persona nello spettro autistico o, più in generale, a qualcuno il cui cervello elabora le informazioni in un modo atipico…
Le vie della forza (produttiva) sono infinite Dopo il Mandaloriano, è il turno di Boba Fett. Così continua il lavoro di costruzione sul piccolo schermo della Lucasfilm che, affidandosi alla…
Le colpe dei padri. Nel 2013, il finale della serie con protagonista Dexter Morgan, il più amato antieroe del piccolo schermo, deluse le aspettative di così tanti spettatori affezionati, da…
Il Falco e la Vedova. È Occhio di Falco il primo Avenger dell’ormai zoccolo duro della formazione di eroi marvelliani più potenti della Terra a diventare il protagonista di una…
Psicostorie Il solo pensiero di adattare per il piccolo schermo un’opera tanto colossale, quanto complessa, come il ciclo delle Fondazioni scritto da Isaac Asimov, farebbe tremare le ginocchia perfino al…
Elves, ovvero Elfo, serie in sei episodi (su Netlix) ideata e sceneggiata da Stefan Jaworski, diretta da Roni Ezra e prodotta da Elise H. Lund è una “favola” a tinte…
Scienza o magia? Non è mai semplice trasporre su schermo un’opera complessa e già ben avviata, sia essa letteraria o, come nel caso della nuova serie Netflix Arcane, videoludica. Nato…
Ammaliante, verboso e teorico. È il nuovo parto orrorifico di Mike Flanagan, che torna su Netflix dopo le due pregevoli stagioni della serie Hill House. E lo fa con Midnight…
Il trip del dolore Dopo Big little lies (prima stagione; seconda stagione), lo sceneggiatore David E. Kelley prende nuovamente in prestito materiale dalla produzione letteraria della scrittrice Liane Moriarty, per…