Esiste un bel film tedesco che porta il titolo, oltremodo poetico, di Jenseits der Stille (ovvero: Al di là del silenzio). Il lungometraggio, girato dalla regista Caroline Link nel lontano 1996, ottenne negli anni…
Esiste un bel film tedesco che porta il titolo, oltremodo poetico, di Jenseits der Stille (ovvero: Al di là del silenzio). Il lungometraggio, girato dalla regista Caroline Link nel lontano…
«Albatross non vuole essere né un ritratto celebrativo né un atto d’accusa. È un tentativo di avvicinarsi alla vita di un ragazzo attraversando i contrasti della sua epoca: gli anni…
E stavolta siamo alla fine. Gli ultimi appassionanti episodi conclusivi della serie-evento dell’anno sono qui. Riprendiamo subito le fila di dove eravamo rimasti: la rivolta di Gi-hun è fallita…
A un passo dalla conclusione della stagione 2024-2025 è tempo di bilanci. In che stato versa, in termini di incassi e non solo, il cinema italiano? Se andiamo a vedere…
Basato su fatti realmente accaduti, La mia amica Zoe è il film di esordio di Kyle Hausmann-Stokes (42 anni), regista di un onesto film di denuncia, la cui autenticità viene…
Passato in anteprima mondiale nella storica sezione “Forum”, alla Berlinale 2025, dove ha ricevuto la Menzione speciale nel Premio della sezione documentaria, l’ultima opera dei Fratelli Gianluca e Massimiliano…
Dopo Una madre, con Come gocce d’ acqua Stefano Chiantini continua la sua indagine fatta di mezzi toni e apparenti implosioni, spostando l’attenzione sull’altra faccia della genitorialità, quella paterna: a…
Al netto del pur importantissimo aspetto tecnologico, ovvero la presentazione/restauro in 4K, la riproposizione al cinema (seppur spesso per pochi, pochissimi giorni), a distanza di molti, a volte di…
Sembrerebbe un sequel dell’anno scorso quando sulla Croisette venne presentato con grande successo L’Arte della gioia, la bella miniserie diretta da Valeria Golino, tratta dal celebre romanzo di Goliarda…