PROGRAMMA ROMA
Venerdì 23 settembre 2022
CINEMA ADRIANO
h.17:15 BREAD AND SALT (CHLEB I SÓL) di Damian Kocur / 99’ (OR) PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI
h.19:15 ARGENTINA 85 di Santiago Mitre / 140’ (C) (*)
21:45 THE WHALE di Darren Aronofsky / 117’ (C)
EDEN FILM CENTER
17:45 UN COUPLE di Frederick Wiseman / 64’(C) a seguire LA FORNACE di Daniele Ciprì / 19’ (Evento speciale – presente il regista)
19:30 HOLY SPIDER di Ali Abbasi / 107’’ (C) PALMA D’ORO MIGLIORE ATTRICE
21:30 MONICA di Andrea Pallaoro / 113’ (C)
CINEMA FARNESE
17:00 THE LISTENER di Steve Buscemi / 96’ (GDA)
18:00 IL PAESE DELLE PERSONE INTEGRE di Christian Carmosino Mereu / 106’ (NV)
19:00 PADRE PIO di Abel Ferrara /104’ (GDA)
20:00 STONEWALLING di Huang Ji e Ryuji Otsuka / 148’ (GDA)
21:00 SIAMO QUI PER PROVARE di Greta De Lazzaris e Jacopo Quadri / 88’ (GDA) (Evento speciale – presente il regista)
SPAZIO SCENA
21:00 MALIKATES (QUEENS/REINES) di Yasmine Benkiran / 83’ (SIC)
Sabato 24 settembre 2022
CINEMA FARNESE
17:00 LOBO E CÃO di Cláudia Varejão / 111’ (GDA) Vincitore del GDA Director’s Award
18:00 BĚŽNÁ SELHÁNÍ – ORDINARY FAILURES di Cristina Groșan / 84’ (GDA) Vincitore del “Premio Autrici under 40 – Valentina Pedicini
19:00 DIRTY DIFFICULT DANGEROUS di Wissam Charaf / 83’ (GDA) Vincitore del Label Europa Cinémas
20:00 THE MAIDEN di Graham Foy / 117’ (GDA) Vincitore del premio BNL x Cinema del Futuro
21:00 LA TIMIDEZZA DELLE CHIOME di Valentina Bertani 96’ (NV) (Evento speciale – presente il regista)
SPAZIO SCENA
19:00 I CORTOMETRAGGI DI “SIC@SIC” (Evento speciale – presente il regista)
Pinned Into a Dress (20’) di Gianluca Matarrese e Guillaume Thomas
Albertine Where Are You? (Miglior regia, 20’) di Maria Guidone
Come le lumache (19’) di Margherita Panizon
Nostos (20’) di Mauro Zingarelli
Puiet (Miglior corto, 14’) di Lorenzo Fabbro e Bronte Stahl
Reginetta (Miglior contributo tecnico, 20’) di Federico Russotto
Resti (13’) di Federico Fadiga
La stanza lucida (20’) di Chiara Caterina
Domenica 25 settembre 2022
CINEMA FARNESE
16:00 ALONE di Jafar Najafi / 61’ (GDA)
17:00 PABLO DI NEANDERTHAL/ 63’ (NV) (Evento speciale – presente il regista)
18.00 EL AKHIRA. LA DERNIERE REINE di Adila Bendimerad e Damien Ounouri / 110’ (GDA) Menzione speciale “Premio Autrici under 40 – Valentina Pedicini”
19:00 ACQUA E ANICE di Corrado Ceron / 109’ (GDA) (Evento speciale – presente il regista e cast)
20.00 EL AKHIRA.LA DERNIERE REINE di Adila Bendimerad e Damien Ounouri / 110’ (GDA) Menzione speciale “Premio Autrici under 40 – Valentina Pedicini”
21:00 BENTU di Salvatore Mereu / 70’ (GDA) (Evento speciale – presente il regista)
SPAZIO SCENA
21:00 EISMAYER di David Wagner / 87’ (SIC) (*) Gran Premio IWonderfull
Lunedì 26 settembre 2022
CINEMA QUATTRO FONTANE
h.16.30 NUCLEAR di Oliver Stone / 105’ (FC)
h.18.45 TAR di Todd Field / 158’ (C) COPPA VOLPI per la migliore interpretazione femminile
21.30 SICCITÀ di Paolo Virzì / 124’ (FC) (*) (Evento speciale – presente il regista)
CINEMA NUOVO OLIMPIA
16.00 ASTRAKAN di David Depesseville / 104’ (C)
18.00 GIGI LA LEGGE di Alessandro Comodin / 98’ (C) Premio speciale della Giuria
h 20.00 SEMRET di Caterina Mona / 85’ (C) (*) (Evento speciale – a cura dell’Ambasciata Svizzera in Italia)
21.45 REGRA 34 di Julia Murat / 100’ (C) PARDO D’ORO MIGLIOR FILM
CINEMA FARNESE
17.00 BLUE JEAN di Georgia Oakley / 97’ (GDA) Premio del pubblico Menzione speciale “Premio Autrici under 40 – Valentina Pedicini
18.00 BENTU di Salvatore Mereu / 70’ (GDA)
19.00 LE FAVOLOSE di Roberta Torre / 75’ (NV) (Evento speciale – presente il regista)
20.00 CASA SUSANNA di Sébastien Lifshitz / 97’ (GDA) Vincitore Queer Lion alla carriera
21.00 ERA ROMA di Mario Canale / 100’ (GDA) (Evento speciale – presente il regista)
SPAZIO SCENA
h 21.00 DOGBORN di Isabella Carbonell / 84’ (SIC) (*)
Martedì 27 settembre 2022
CINEMA GREENWICH
16.45 LA SYNDICALISTE di Jean-Paul Salomé / 122’ (OR)
19.00 PRINCESS di Roberto De Paolis / 110’ (OR) a seguire LA FORNACE di Daniele Ciprì / 19 (Evento speciale – presente il regista)
21.30 ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED di Laura Poitras / 117’ (C) (*) LEONE D’ORO per il miglior film
CINEMA INTRASTEVERE
16.00 ARGENTINA 85 di Santiago Mitre / 140’ (C)
18:45 THE WHALE di Darren Aronofsky / 117’ (C)
21.00 TAR di Todd Field / 158’ (C) COPPA VOLPI per la migliore interpretazione femminile
CINEMA FARNESE
17.00 THE DAMNED DON’T CRY di Fyzal Boulifa / 110’ (GDA)
18.00 UN NEMICO INVISIBILE di Riccardo Campagna e Federico Savonitto / 75’ (NV)
19.00 KRISTOS, THE LAST CHILD di Giulia Amati / 90’ (NV) (Evento speciale – presente il regista)
20.00 PABLO DI NEANDERTHAL di Antonello Matarazzo / 63’ (NV)
21.00 SPACCAOSSA di Vincenzo Pirrotta / 105’ (NV) (Evento speciale – presente il regista e il cast)
SPAZIO SCENA
21.00 MALIKATES (QUEENS) di Yasmine Benkiran / 83’ (SIC) (*)
Mercoledì 28 settembre 2022
CINEMA ADRIANO
17:00 L’ORIGINE DEL MALE di Sébastien Marnier / 123’ (OR)
19:15 MEDUSA DELUXE di Thomas Hardiman / 100’ (C) (*) (Evento speciale a cura del Locarno F.F.)
21:30 SICCITÀ di Paolo Virzì / 124’ (FC)
CINEMA GIULIO CESARE
17.15 BREAD AND SALT (CHLEB I SÓL) di Damian Kocur / 99’ (OR) PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI
19.15 ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED di Laura Poitras / 117’ (C) LEONE D’ORO MIGLIOR FILM
21.30 NO BEARS (KHERS NIST) di Jafar Panahi / 107’ (C) Premio Speciale della Giuria
CINEMA FARNESE GIORNATA 70 ANNI ANAC
h 17,30 L’ONDA LUNGA. STORIA EXTRA-ORDINARIA DI UN’ASSOCIAZIONE di Francesco Ranieri Martinotti / 70’ (Evento speciale – presente il regista)
h 18.30 LE CINQUE GIORNATE DI CARLO LIZZANI di Rossano Vittori / 35’ a seguire CON VOCE DI NILDE di Emanuela Piovano / 45’ (Evento speciale – presente il regista)
h.19.00 L’ONDA LUNGA. STORIA EXTRA-ORDINARIA DI UN’ASSOCIAZIONE di Francesco Ranieri Martinotti / 70’
21:00 THE JUNGLE di Cristian Natoli / 75’
21.00 LE CINQUE GIORNATE DI CARLO LIZZANI di Rossano Vittori / 35’ a seguire CON VOCE DI NILDE di Emanuela Piovano / 45’
SPAZIO SCENA
21.00 DOGBORN di Isabella Carbonell / 84’ (SIC) (*)
Giovedì 29 settembre 2022
CINEMA MIGNON
17.30 UN COUPLE di Frederick Wiseman / 64’ (C)
19.00 LA SYNDICALISTE di Jean-Paul Salomé / 122’ (OR)
21.15 SAINT OMER di Alice Diop / 123’ (C) (*) LEONE D’ARGENTO – GRAN PREMIO DELLA GIURIA – LEONE DEL FUTURO; PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA “LUIGI DE LAURENTIIS” – PREMIO INCLUSIONE EDIPO RE
CINEMA SAVOY
17.00 MONICA di Andrea Pallaoro / 113’ (C)
19.15 L’ORIGINE DEL MALE di Sébastien Marnier / 123’ (OR)
21.30 PRINCESS di Roberto De Paolis / 110’ (OR)
SPAZIO SCENA
21.00 SKIN DEEP di Alex Schaad / 103’ (SIC) (*) Premio Queer Lion
Venerdì 30 settembre 2022
SPAZIO SCENA
19.00 I CORTOMETRAGGI DI“SIC@SIC”
Pinned Into a Dress (20’) di Gianluca Matarrese e Guillaume Thomas
Albertine Where Are You? (Miglior regia, 20’) di Maria Guidone
Come le lumache (19’) di Margherita Panizon
Nostos (20’) di Mauro Zingarelli
Puiet (Miglior corto, 14’) di Lorenzo Fabbro e Bronte Stahl
Reginetta (Miglior contributo tecnico, 20’) di Federico Russotto
Resti (13’) di Federico Fadiga
La stanza lucida (20’) di Chiara Caterina
Sabato 1° ottobre 2022
SPAZIO SCENA
19:00 ANHELL69 di Teho Montoya / 75’ (SIC) Menzione speciale, premio Serandrei contributo tecnico e Circolo Cinema Verona
21:00 EISMAYER di David Wagner / 87’ (SIC) (*) Gran premio IWonderful
Domenica 2 ottobre 2022
SPAZIO SCENA
19:00 SKIN DEEP di Alex Schaad / 103’ (SIC) Premio Queer Lion
21:00 BLOOD di Pedro Costa / 99’ (SIC) (*)
E NEL LAZIO
Lunedì 26 settembre 2022
BOLSENA
MULTISALA MODERNO
21:30 BREAD AND SALT (CHLEB I SÓL) di Damian Kocur / 99’ (OR) PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI
Mercoledì 28 settembre 2022
GENZANO DI ROMA
MULTISALA CYNTHIANUM
19:00 UN COUPLE di Frederick Wiseman / 64’ (C)
21:00 NUCLEAR di Oliver Stone / 105’ (FC)
TREVIGNANO ROMANO
CINEMA PALMA
17:30 BREAD AND SALT (CHLEB I SÓL) di Damian Kocur / 99’ (OR) PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI
19:30 ARGENTINA 85 di Santiago Mitre / 140’ (C)
Giovedì 29 settembre 2022
LATINA
MULTISALA OXER
21:00 NUCLEAR di Oliver Stone / 105’ (FC)
Venerdì 30 settembre 2022
LATINA
MULTISALA OXER
21:00 BREAD AND SALT (CHLEB I SÓL) di Damian Kocur / 99’ (OR) PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI
BOLSENA
MULTISALA MODERNO
21:00 UN COUPLE di Frederick Wiseman / 64’ (C)
C = CONCORSO (Cannes, Locarno, Venezia)
FC = FUORI CONCORSO
OR = ORIZZONTI (Venezia)
GDA = GIORNATE DEGLI AUTORI (Venezia)
NV = NOTTI VENEZIANE (Venezia)
SIC = SETTIMANA DELLA CRITICA (Venezia)
(*) La proiezione sarà introdotta da un critico cinematografico del SINDACATO NAZIONALE
CRITICI CINEMATOGRAFICI ITALIANI GRUPPO REGIONE LAZIO